|  | 
 | Manutenzione |  | |
|  | Dopo tutto il lavoro fatto (vedi articolo precedente), durantela successiva gita
  domenicale il motorino si è rimesso a girare all’impazzata. Ergo, il
  precedente intervento era stato inutile ed il problema doveva essere altrove
  e non nel potenzimetro dei comandi della climatizzazione.  Sono ricorso di nuovo alle mie fonti di
  informazione e dopo uno scambio di e-mail con il ricambista e rivenditore TVR
  inglese, mi è stato suggerito che a causare l’impazzimento della ventilazione
  poteva essere un altro potenziometro inserito sul motorino che comanda la valvola
  del riscaldamento.  |  | ||
|  | 
 Figura 1: potenziometro nella sua sede (a lato del motorino) | Il motorino si trova sotto il cruscotto, lato
  passeggero, quindi lo smontaggio implica notevoli contorsioni. Se qualcuno si
  troverà ad affrontare lo stesso mio problema, metta in conto, al termine, alcune
  sedute di chiroprassi per recuperare una postura antropomorfa. Portata a termine la rimozione del motorino
  che comanda la valvola del riscaldamento, smontare il potenziometro non
  presenta particolari difficoltà. Occorre però procedere con particolare
  attenzione perché il pezzo è fissato |  | |
|  | alla sua sede con bulloni di piccolissime
  dimensioni fin troppo facili da smarrire. Ho inviato l’immagine del potenziometro alla
  Farrel, in Gran Bretagna, e stato subito mi è stato risposto che l’articolo
  in questione non è più in produzione. |  | ||
|  | Phil Forster della Racing Green dispone a
  magazzino del motorino completo al costo di £ 72,00 oltre a VAT ed ovviamente
  non poteva staccare il potenziometro dal motorino e venderlo separatamente! A
  malincuore ho ordinato il motorino completo! Attenzione il rubinetto della valvola del
  riscaldamento non ha fine corsa però dovrebbe avere evidenziata la posizione
  di chiusura (sulla mia c’è come uno sbaffo di vernice gialla sul rubinetto e
  sulla valvola stessa, quando combaciano è in posizione “chiusa” (no riscaldamento)
  . Se non ci fosse questa evidenziazione è consigliabile farla ciò per tenere
  sincronizzata la valvola e il motorino nella stessa posizione al momento del
  suo rimontaggio.  | 
 Figura 2: potenziometro smontato dal corpo motorino |  | |
|  | 
 | Chiedi all’autote: |  | |
|  |  |  |  |